Chagall in mostra a Palazzo Mazzetti Il pittore bielorusso in un percorso espositivo che si snoda su 150 opere
Fino al 3 febbraio 2019 Marc Chagall sarà in mostra ad Asti, a Palazzo Mazzetti con oltre 150 opere suddivise in 7 sezioni tematiche.
Tag
Fino al 3 febbraio 2019 Marc Chagall sarà in mostra ad Asti, a Palazzo Mazzetti con oltre 150 opere suddivise in 7 sezioni tematiche.
Le paste di meliga sono biscotti tipici di alcune zone del Piemonte, prodotti con farina di mais, melia o meliga in dialetto piemontese e altri ingredienti semplici quali farina di frumento, burro, zucchero, uova e scorza di limone.
Il castello di Hellbrunn si trova a pochi chilometri di distanza da Salisburgo e rappresenta un vero gioiello di architettura e di curiosità storiche risalenti al principio del ‘600.
Ha inaugurato il 13 giugno, ma trovo il tempo di scriverne solo ora: Màn – Vietnam Street Heroines, un’esposizione fotografica che racconta tantissimo attraverso un’estrema delicatezza di rappresentazione. Read more
Arriva una nuova puntata per Reali Sensi, il tour delle Residenze Reali attraverso i cinque sensi.
Il progetto ideato e promosso da Turismo Torino è stato voluto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte e suggerisce un approccio davvero originale ai tesori piemontesi, anche per chi li conosce bene e li ha già visitati.
Durante il tour inaugurale abbiamo fatto un’infarinatura su tutti e cinque i sensi, ma i mesi di settembre-ottobre meritano un focus a parte perché è arrivato il momento del senso del gusto. Read more
o questa:
o ancora quest’altra:
aderendo alla corrente dei bodegones spagnoli, i pittori di nature morte, con in più un’austerità tutta spagnola e una linearità quasi minimale nell’apparecchiare la tavola. Sono distanti i dipinti con la selvaggina in frollatura o quelli in cui un gatto curioso cerca di rubare un pesce o ancora dove le lumache provano, lentamente, a svignarsela. Qui è tutto immobile.
Invece far stare ferme e in equilibrio le mie briochelle in un piatto ovale molto simile a quello rappresentato nel dipinto è stato arduo…
La ricetta: Ciambelle intrecciate alle spezie (per la ricetta sono partita dalla ricetta della brioche agli albumi di Simona Mirto, con variazioni negli aromi e negli zuccheri)
100 g di farina tipo 0
100 g di farina di farro
100 g di farina integrale macinata a pietra
40 g di zucchero di canna scuro
80 ml di latte intero
5 g di lievito di birra fresco
2 cucchiai di miele
2 albumi medi
70 g di burro
1/2 cucchiaino di sale
il succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di cardamomo in polvere
1 pizzico di pepe nero
1 grattata di noce moscata
1 bustina di zafferano
preparazione:
Mettere fuori frigo gli albumi e il burro. Mischiare le farine con le spezie nella ciotola dell’impastatrice.
Sciogliere il lievito nel latte portato a temperatura ambiente con il miele.
Cominciare ad impastare con il latte, poi con l’aggiunta del succo di limone. Aggiungere lo zucchero e poi gli albumi e il sale ed aspettare l’incordatura.
Quando l’impasto è incordato cominciare ad aggiungere ilburro a dadini di due cm, ed attendere che sia inglobato nll’impasto, prima di procedere con l’ulteriore aggiunta. Continuare fino ad esaurimento del burro, ci vorranno circa 20-25 minuti con un’impastarice bruttina come la mia, meno con una più professionale.
Mettere l’impasto in una ciotola pulita ed attendere il raddoppio.
Sgonfiare l’impasto e suddividerlo in 8-10 porzioni.
Per ogni porzioncina di impasto: lavorare ripiegandola più volte su se stessa; ricavarne un serpentello e dividerlo in tre serpentelli più piccoli nel verso lungo, intrecciare e poi chiudere la treccia ad anello. Deporre su un foglio di carta forno leggermente infarinato.
Quando tutti gli anelli sono pronti, attendere che raddoppino, poi spennellarli di albume o di latte e decorarli con qualche uva passa.
Scldare il forno a 200° e cuocere per 20 minuti. Congelate e poi scongelate e passate in forno tiepido, tornano soffici!
con questa ricetta partecipo al contest “Ricette a regola d’arte” di Alice del blog” Pane, libri e nuvole”