Hot Cross Buns con il metodo Thang Zong I tradizionali panini pasquali che restano davvero soffici a lungo
È tempo di hot cross buns, e io quest’anno ho provato a impastarli con il metodo Thang Zong: il risultato è una sofficità senza pari!
Category
È tempo di hot cross buns, e io quest’anno ho provato a impastarli con il metodo Thang Zong: il risultato è una sofficità senza pari!
Vi racconto cosa assaggiare in Canada e un passaggio da intraprendere prima di partire per il paese della foglia d’acero: l’eTA Canada. Read more
La Pecan Pie è una torta a base di noci pecan e sciroppo d’acero che fa parte della tradizione statunitense e canadese e che si prepara per le Feste autunnali e invernali, dal Ringraziamento fino al Capodanno.
La kladdkaka è un dolce al cioccolato incredibilmente godurioso, dalla caratteristica consistenza cremosa e densa, quasi appiccicosa, al suo interno.
Una vera delizia canadese: le canadian butter tart, golosissime tortine composte da un guscio di frolla farcita con frutta secca e una crema dalla dolcezza indimenticabile.
Il cobbler di pesche è un dolce tradizionale degli Stati Uniti, in particolare negli stati del Sud, composto da una base ricca di frutta e un top di pasta burrosa.
La coca de vidre è una focaccia croccante, preparata dall’impasto del pane e guarnita con pinoli, che lo zucchero caramellato rende lucidissima in superficie. Read more
Gli Anzac Biscuits sono biscotti molto popolari nell’emisfero australe, preparati con fiocchi d’avena e cocco grattugiato, burro, zucchero e golden syrup.
La babka alle fragole è la versione primaverile della brioche intrecciata di origine ebraica, conosciuta nella sua versione più tradizionale, come babka al cioccolato.
Lo Sticky Toffee Pudding è un dolce anglosassone formato da una base soffice con datteri frullati e una salsa mou ad avvolgere il tutto. Spesso viene servito con l’accompagnamento di gelato alla vaniglia o panna montata.
Il primo giorno del Ringraziamento risale al 1621, al tempo dei padri pellegrini che lasciarono Plymouth in Inghilterra, da perseguitati per motivi religiosi, per il Nuovo Mondo.
Salparono a bordo della celeberrima Mayflower, approdando infine in Massachussets o meglio nella zona che allora era chiamata Wampanoag. Read more