Ricette di Cultura
cucina, storia e arte: la cultura e il piacere di stare a tavola
Menu
  • Home
  • in viaggio
  • leggere e scrivere
  • all’assaggio!
  • ai fornelli
all'assaggio!, locali golosi

Bandini a Portacomaro, fuori dalle solite rotte

24 Giugno 2023
Read more
all'assaggio!, dal mondo, locali golosi, Torino & Dintorni, vino

5 ragioni (+1) per provare Bacalhau Osteria

8 Novembre 2022
Read more
all'assaggio!, eventi&co, Torino & Dintorni

L'Accademia del Panino di Torino

9 Maggio 2022
Read more
eventi&co, in viaggio, news

Monterosso Val d’Arda Festival a Castell'Arquato

13 Aprile 2022
Read more
leggere e scrivere

L'architettrice di Melania Mazzucco

6 Febbraio 2022
Read more
ai fornelli, dolci, torte

Moelleux di mele e zucchine Una torta particolare per i suoi ingredienti, ma golosamente scioglievole

11 Luglio 2019 Leave a comment

Il moelleux di mele e zucchine è una torta da colazione dalla consistenza incredibilmente setosa, che resta delicatamente umida e profumatissima. Read more

ai fornelli, dolci, lievitati, lievitati-dolci, torte

Brioche alla crema e ciliegie L'incontro di due golosità irresistibili

7 Luglio 2019 Leave a comment

Non c’è caldo che tenga: la brioche alla crema e ciliegie è così profumata e aromatica che è una colazione perfetta anche d’estate. Read more

ai fornelli, dolci, salse&conserve

Ciliegie al vino rosso Una conserva facilissima e dalla golosità irresistibile

5 Luglio 2019 Leave a comment

Un modo semplicissimo per conservare le ciliegie e consumarle tutto l’anno: le ciliegie al vino rosso. Read more

eventi&co, in viaggio, news

Art Nouveau Week – la settimana del Liberty Dall'8 al 14 luglio visite guidate e iniziative per celebrare l'Art Nouveau

1 Luglio 2019 Leave a comment

Dall’8 al 14 luglio l’associazione Italia Liberty organizza in tutta Italia l’Art Nouveau Week, prima edizione della grande manifestazione internazionale volta a far conoscere e a celebrare l’Art Nouveau. Read more

ai fornelli, dolci, lievitati-dolci

Brioche alla ricotta La ricotta al posto del burro e un dolce cuore di mora in ogni morso

28 Giugno 2019 Leave a comment

Per chi cerca un impasto davvero leggero la brioche alla ricotta è una soluzione deliziosa. Io la faccio lievitare a lungo, meglio se tutta la notte e al mattino bastano pochi minuti di forno per una colazione insuperabile. Read more

all'assaggio!, eventi&co, Torino & Dintorni

Manifatture Piol – gusto contemporaneo Via Fratelli Piol 63 a Rivoli

26 Giugno 2019 Leave a comment

Una piacevolissima serata con blogger e giornalisti per la presentazione della recente apertura di Manifatture Piol: l’ambiente è elegante, modernissimo e metropolitano, ma la cucina non dimentica le salde tradizioni dello stile piemontese. Read more

in viaggio, storia & cultura, Torino & Dintorni

Il Castello di Rivoli, in bilico tra passato e presente A mezz'ora da Torino, il cuore dell'arte contemporanea

24 Giugno 2019 Leave a comment

A circa 15 km a ovest di Torino, raggiungibile in auto tramite il “tutto dritto” corso Francia, l’antica strada verso la Francia, ma anche facilmente con i mezzi pubblici: è il Castello di Rivoli, posto su un’altura, visuale inconfondibile per chi si avvicina. Read more

eventi&co, in viaggio, news

La luna e il Ciabot – cena tra i filari nel cuore del Roero Una magica esperienza in vigna vi aspetta alla fine dell'estate

16 Giugno 2019 Leave a comment

Una cena tra i filari: una serata speciale sotto la luna di fine estate, con ottimi vini e buon cibo in una cornice davvero speciale. Read more

ai fornelli, dolci, healthy, torte

Torta al succo di lampone Senza burro, senza uova, super soffice

16 Giugno 2019 Leave a comment

Questa torta al succo di lampone renderà le vostre colazioni più felici. Senza uova e senza burro, sembra una magia… E invece la consistenza è sofficissima e appena umida. Read more

eventi&co, in viaggio, news, storia & cultura, Torino & Dintorni

Open House Torino 2019 Alla terza edizione la kermesse per scoprire il lato nascosto di Torino

4 Giugno 2019 Leave a comment

Siamo alle porte della terza edizione di Open House Torino, la due giorni dedicata all’architettura torinese, tra abitazioni, parchi, giardini e itinerari tematici. Read more

dal mondo, in viaggio, ricette tradizionali, storia & cultura

Istanbul food, cosa assaggiare a Istanbul… Il cibo è protagonista tra le strade della capitale turca

4 Giugno 2019 4 Comments

Come era da immaginare, inizio a documentare il mio viaggio in Turchia dal punto di vista gastronomico: cosa assaggiare a Istanbul. Read more

Older posts
Newer posts
  • About RicetteDiCultura:

    About RicetteDiCultura:
  • Cerca su ricettedicultura.com:

  • Portfolio Food

    Portfolio Food
  • Letture

    letture_libro
  • Giri in giro di cultura

    drome-provencale
  • Istanbul da gustare

    Istanbul da gustare
  • La storia dei maritozzi

    La storia dei maritozzi
  • Maccheroni e mangiamaccheroni

    Maccheroni e mangiamaccheroni
  • L’oro di Napoli

    L’oro di Napoli
  • Avvertenza

    Questo sito web raccoglie da sempre i dati di chi si iscrive con lo scopo di evitare i commenti spam e di poter inviare la newsletter periodica. Ti ho chiesto soltanto di fornirmi il tuo nome e indirizzo mail. Non profilo i dati, non li utilizzo per altri scopi e – soprattutto – non li rendo né ora né mai disponibili a terzi.

    Metto il cuore in ciò che scrivo e cerco di non mandare troppe newsletter. Se per qualunque motivo non desideri più ricevere la newsletter puoi scrivermi per cancellare i tuoi dati dal database e provvederò immediatamente. Puoi farlo in qualsiasi momento e ugualmente sarà possibile iscriversi nuovamente se lo vorrai.

    [ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679)]

     

  • Cerca in dispensa:

    autunno biscotti calendario_dell_avvento campania carne cioccolato colazione contest cucina italiana cultura dolci dolci tradizionali estate formaggio francia frutta inverno legumi lievitati lievito di birra lievito_di_birra mele Monferrato Natale pane pasta pesce Piemonte primavera primi_piatti prodotti_tipici ricette tradizionali spezie storia storia e storie tea_time torino torino e dintorni torta tradizione travel USA vegetariano verdure zuppa
  • Archivi

alegiovanile

Lettura che risale ormai a qualche settimana fa. Lettura che risale ormai a qualche settimana fa. 
.
Un ritmo incalzante, che raggiunge le vette più alte nella prima parte del romanzo, anche se i colpi di scena non mancano neppure dopo.
.
La nota più interessante è il vedere un personaggio secondario e laterale de "I Promessi Sposi" muoversi in un suo universo di avventure, non soltanto per reggere il gioco a Don Rodrigo.
.
Se l'argomento vi interessa ne parlerò insieme a @virna_mejetta e @la_chambrebleue nei prossimi giorni.
#staytuned #romanzostorico #lettureconsigliate #letturecondivise
La Salle Ovale della Biblioteca Nazionale di Franc La Salle Ovale della Biblioteca Nazionale di Francia, site Richelieu è aperta a tutti senza limiti di età.
.
Sono a disposizione 20.000 volumi in libera consultazione, tra cui 9000 fumetti e gran parte di libri d'arte.
.
Grazie alle tante postazioni di studio e di lettura, riscaldarsi in questa stagione, con un buon libro tra le mani, è semplicissimo. 😍
.
.
#loveparis #bnfrichelieu #bnf #parisvibes
Non so dire se amo di più la forma delle nuvole Non so dire se 
amo di più la forma delle nuvole
o il verde dei prati.
.
.
#doucefrance #viaggiando #viaggiolento #francia
Paris, Paris. . . #parisjetaime #paris2023 Paris, Paris.
.
.
#parisjetaime #paris2023
Anche a Parigi è Halloween! 😱 . Ma il giro al Anche a Parigi è Halloween! 😱
.
Ma il giro al Père Lachaise è più poetico che terrificante! 🤭
.
.
.
#paris2023
Paris 2023 . Terzo giorno: un po' di sole, un po' Paris 2023
.
Terzo giorno: un po' di sole, un po' di cibo coreano. ☺️
Parigi 2023 - giorno 2 . #paris2023 #loveparis #fr Parigi 2023 - giorno 2
.
#paris2023 #loveparis #frenchlifestyle
Parigi 2023 - giorno 1 . Tra la BNF, le vieux Pari Parigi 2023 - giorno 1
.
Tra la BNF, le vieux Paris, gli incontri inaspettati.
.
.
.
#paris2023
Il @festivalromanzostoricomassa resterà tra le pi Il @festivalromanzostoricomassa resterà tra le più belle e stimolanti esperienze di quest'anno. 💓
.
Grazie agli organizzatori e grazie agli autori per le preziose esperienze condivise! 😊
.
.
.
#festivalromanzostoricomassa #massa #romanzostorico
Allascrivania è dove avanzo più rapidamente, ma Allascrivania è dove avanzo più rapidamente, ma ogni posto è buono per lavorare alla mia scrittura.
.
Basta che nessuno sbirci sulla pagina, mentre sono in fase creativa! 🤣
.
.
#vitadascrittrice #scrivereaquattromani #scriverechepassione #scrittoridiinstagram #romanzostorico
Che Philippa Gregory fosse una narratrice di talen Che Philippa Gregory fosse una narratrice di talento era fuori di dubbio.
.
Il merito di questo romanzo sta nel presentare un personaggio femminile (che verrà accusato di stregoneria) perfettamente inserito nel suo tempo. 
Alienor è infatti una donna che ha rispetto per la religione, che si preoccupa che il giudizio degli altri la possa mettere in guai seri, che non è forzatamente temeraria o incosciente.
.
Soprattutto ho apprezzato la totale assenza di echi New Age e legami particolari con la terra o con la natura che fanno tanto, a mio parere, strega celtica. 
Alienor semplicemente cura le persone con i mezzi allora a disposizione e per il resto si conforma alla società in cui vive.
Nonostante questo trova spazio per l'amore, pur comprendendo quanto quello potrebbe essere rivoluzionario e pericoloso, che mette al primo posto i suoi figli, che capisce quanto la mancanza di un uomo al suo fianco la renda vulnerabile.
.
La guaritrice è un romanzo che mette il contesto storico al primo posto.
.
.
.
#romanzostorico #philippagregory #laguaritrice #tidelands #recensionelibri #recensionivelocidilibri
Per la #challenge di @mary_ricci.e.libri #poesiafr Per la #challenge di @mary_ricci.e.libri #poesiafrailibri partecipo con:
.
💞 Katherine,
la cortigiana,
(è) regno di carne e fuoco
(sul) le ceneri di Londra.
Una vita come tante,
(in) una stanza fatta di foglie.💞
.
.
Avete provato anche voi a comporre una poesia con i titoli che avete nella vostra libreria? 😁
.
.
Gli autori:
Anya Seton
Sarah Dunant
Jennifer Armentrout
Andrew Taylor
Hanya Yanagihara
Kate Grenville 
.
#poesia
 #versiliberi #challengeaccepted
Settimana intensa! . Grazie di 💕 per le tante e Settimana intensa!
.
Grazie di 💕 per le tante emozioni @virna_mejetta @ireneprandi @laucar_giorno 
.
.
#bastardedifrancia #presentazionelibro #amicizia❤️
Una splendida giornata conclusiva per la 90° Fest Una splendida giornata conclusiva per la 90° Festa dell'uva di Caluso, con le aziende vinicole del Canavese e di altre zone del Piemonte e d'Italia.

Ecco i piatti degustati per l'occasione, con i relativi vini in abbinamento.

Aperitivo in piedi:

-Carota, prugnolo, terra di spezie, tagete
-Tacos di sedano rapa, sedano blu di capra, fondente 80%
-Gofri del Canavese, patè di fegatini di coniglio, albicocche fermentate, passito
 con Passiti d’Italia❣️

-Insalata selvatica, hummus di barbabietola, olio di artemisia
-Cannolo fritto crema di melanzane, pesto di basilico
-Cassata salata
-Insalatina di baccalà con ghiotta fredda
con Erbaluce di Caluso Spumante Metodo Classico Docg❣️

A tavola:

-Sarda affumicata agli aghi di pino, cetriolo al Passito di Nero d’Avola
Succo di pomodoro datterino, spuma di burrata
con Anima d’Annata,, Erbaluce di Caluso DOCG, La Masera❣️

-Gallina az. agricola Varesio cotta nel brodo al fieno di riorda, giardiniera estiva
aglio ursino, crescione di sorgente, croccante ai fiori di sambuco
con Costa Paradiso, Erbaluce di Caluso DOCG 2020, Crosio Roberto❣️

-Spaghetto spezzato al macco di fave, finocchietto selvatico
Seppia piastrata al barbecue, bottarga di tonno
con Kin, Erbaluce di Caluso DOCG 2018 Tappero Merlo❣️

-Fico 100%: limoni di Sicilia, cioccolato Manjari, foglie di fico
Gocce d’Autunno Passito Nero d’Avola Cantina Marilina
con Valle d’Aosta Doc Chambave Muscat Passito Prieuré 2019, La Crotta di Vegneron❣️

per finire caffè e piccola pasticceria ❣️
⭐⭐⭐⭐⭐/5 . Con uno stile che ricorda mol ⭐⭐⭐⭐⭐/5 
.
Con uno stile che ricorda molto le commedie di Shakespeare, in cui la protagonista si rivolge talvolta all'ascoltatore e altre volte racconta con ironia e puntualità i caratteri umani che incontra sulla sua strada. 
.
L'ambientazione storica, tra Great Plague del 1665 e Great Fire del 1666, è condotta con grandissima perizia, lo studio sulla società del tempo è impeccabile, tra attrici, puritani e mantenute. 
.
La trama la potete leggere ovunque, ma tra le pagine troverete molto di più: è il romanzo di formazione della giovane H che, prima di tutto, ha un grandissimo cuore.
.
.
.
#romanzostorico #17thcentury #sarahburton #seicento #libriconsigliati #libridaleggere
Carica altro… Segui su Instagram
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post e nel forum viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Tutti i diritti relativi a fotografie, testi e immagini presenti su questo blog (ove non espressamente indicato) sono di esclusiva proprietà dell'autrice e non è autorizzato l'utilizzo di alcuna foto o testo in siti o in spazi non espressamente autorizzati dalla sottoscritta.
  • Cookies Policy

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

  • Portfolio Food
    • Privacy Policy
Powered by Alessandra Giovanile - Ricette di Cultura since 2011 Piemont - Premium Wordpress Theme
  • Home
  • in viaggio
  • leggere e scrivere
  • all’assaggio!
  • ai fornelli