Ricette di Cultura
cucina, storia e arte: la cultura e il piacere di stare a tavola
Menu
  • Home
  • in cucina
  • giri_n_giro
  • Portfolio & Me
  • Cocina en español
dolci, in cucina, lievitati-dolci, ricette tradizionali

Le ciambelle di San Biagio abruzzesi

3 Febbraio 2021
Read more
dal mondo, in cucina, ricette tradizionali, secondi di carne

Cosa assaggiare in Canada ed eTA per partire

19 Gennaio 2021
Read more
al cucchiaio, dolci, in cucina, ricette tradizionali, Torino & Dintorni

Tradizionale dolce della miando

12 Gennaio 2021
Read more
dolci, in cucina, Natale, ricette tradizionali, storia & cultura, torte

Pandolce genovese o pane del marinaio

23 Dicembre 2020
Read more
eventi&co, foodblogging, lievitati, lievitati-dolci, Natale, news

Panettone artigianale, mon amour

27 Novembre 2020
Read more
dolci, in cucina, ricette tradizionali, torte

Torta ricciolina del Monte Amiata La torta che dà il benvenuto all'autunno

17 Ottobre 2020 Leave a comment
torta-ricciolina

Non conoscevo la torta ricciolina del Monte Amiata e quello che subito mi ha attirato di lei è stato il nome curioso che ancora non mi so perfettamente spiegare. Read more

dolci, in cucina, torte

Persi pien rivisitate in due ricette Il gusto delle celebri pesche ripiene rivisitato in due versioni

19 Settembre 2020 Leave a comment
persi-pien-rivisitate

Ormai conoscete tutti le persi pien alla piemontese, ma non ancora le due versioni rivisitate che ho sperimentato alla fine dell’estate. Read more

al cucchiaio, dolci, in cucina, ricette tradizionali, Torino & Dintorni

Persi pien, le pesche ripiene alla piemontese Il semplice dolce dell'estate piemontese per eccellenza

22 Agosto 2020 1 Comment
persi-pien-pesche

Uno dei più classici “sapori” del Piemonte sono le persi pien, ovvero pesche ripiene al cacao e amaretti, dolce povero e tradizionale che concludeva il rito della merenda sinoira.

Read more

dal mondo, dolci, in cucina, ricette tradizionali, torte

Cobbler di pesche e lamponi, come Abby Fisher Un dolce tradizionale rivisitato con golosità

15 Agosto 2020 Leave a comment
cobbler-di-pesche

Il cobbler di pesche è un dolce tradizionale degli Stati Uniti, in particolare negli stati del Sud, composto da una base ricca di frutta e un top di pasta burrosa.

Read more

giri_n_giro, Torino & Dintorni

Passeggiata sulla via Francigena Un piccolo tratto a percorrenza facile tra paesaggi e borghi ricchi di storia.

9 Agosto 2020 2 Comments
passeggiata-sulla-via-francigena-s-giorio

Una gita in ValSusa è stato il pretesto per fare una passeggiata sulla via Francigena, breve e dalla difficoltà molto bassa, ma ricca di bellezza inaspettata. Read more

giri_n_giro, storia & cultura, Torino & Dintorni

Il Castello di Osasco, attraverso 8 secoli Suggestivo e autentico, uno dei castelli poco noti del pinerolese

22 Luglio 2020 Leave a comment
castello-di-osasco

Il Castello di Osasco è un piccolo gioiello poco conosciuto nella zona tra Pinerolo e Cavour, in provincia di Torino. Abitato dalla stessa famiglia per secoli è davvero uno dei castelli più suggestivi e dall’aria più autentica che io abbia recentemente visitato.

Read more

dolci, in cucina, torte

Tarte Tatin di albicocche al rosmarino e lavanda La celebre torta rovesciata profuma d'estate

19 Luglio 2020 Leave a comment
tatin-di-albicocche-alto

La Tatin di albicocche è la celebre torta rovesciata reinterpretata con un frutto estivo e degli aromi speciali che la rendono profumatissima.

Read more

al cucchiaio, dolci, in cucina, torte

Cheesecake ai mirtilli e limone nella sfoglia Una cheesecake particolare in un guscio di croccante sfoglia

11 Luglio 2020 Leave a comment

Se avete voglia di una cheesecake veloce e fresca, che valorizza un abbinamento perfetto ecco la cheesecake ai mirtilli e limone, preparata in una croccante sfoglia al posto della base di biscotti.

Read more

giri_n_giro, news, Torino & Dintorni

Cinema al Castello, all’aperto a Torino La rassegna estiva di cinema in pieno centro a Torino

7 Luglio 2020 Leave a comment

Cinema al Castello è una rassegna cinematografica nella stupenda cornice del cortile del Castello del Valentino. Read more

giri_n_giro

La lavanda a Sale San Giovanni Il paesello in Alta Langa fiorisce tra la metà di giugno e la metà di luglio

3 Luglio 2020 Leave a comment
sale-san-giovanni-lavanda

Dalla metà di giugno i social sono invasi da immagini della fioritura della lavanda a Sale San Giovanni. Se ancora non ci siete stati e vi state chiedendo se ne vale la pena, ecco la risposta alle vostre domande. Read more

biscotti, dolci, in cucina, ricette tradizionali, Torino & Dintorni

Torcetti al burro della Val di Lanzo I dolci semplici della Val di Lanzo diffusi in tutto il Piemonte

27 Giugno 2020 Leave a comment

Diffusi praticamente in ogni zona della regione, i torcetti al burro sono un caposaldo della pasticceria secca piemontese.

Read more

Older posts
Newer posts
  • About RicetteDiCultura:

    About RicetteDiCultura:
  • Cerca su ricettedicultura.com:

  • Maccheroni e mangiamaccheroni

    Maccheroni e mangiamaccheroni
  • Giri in giro di cultura

    drome-provencale
  • Istanbul da gustare

    Istanbul da gustare
  • La storia dei maritozzi

    La storia dei maritozzi
  • L’oro di Napoli

    L’oro di Napoli
  • Avvertenza

    Questo sito web raccoglie da sempre i dati di chi si iscrive con lo scopo di evitare i commenti spam e di poter inviare la newsletter periodica. Ti ho chiesto soltanto di fornirmi il tuo nome e indirizzo mail. Non profilo i dati, non li utilizzo per altri scopi e – soprattutto – non li rendo né ora né mai disponibili a terzi.

    Metto il cuore in ciò che scrivo e cerco di non mandare troppe newsletter. Se per qualunque motivo non desideri più ricevere la newsletter puoi scrivermi per cancellare i tuoi dati dal database e provvederò immediatamente. Puoi farlo in qualsiasi momento e ugualmente sarà possibile iscriversi nuovamente se lo vorrai.

    [ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679)]

     

  • LikeBox

  • Cerca in dispensa:

    autunno biscotti calendario_dell_avvento campania carne cioccolato colazione contest cucina italiana cultura dolci dolci tradizionali estate formaggio francia frutta inverno legumi lievitati lievito di birra lievito_di_birra mele Monferrato Natale pane pasta pesce Piemonte primavera primi_piatti prodotti_tipici ricette tradizionali spezie storia storia e storie tea_time torino torino e dintorni torta tradizione travel USA vegetariano verdure zuppa
  • Archivi

alegiovanile

Cucina, viaggi e lifestyle all'insegna della cultura 📚
Blog👉 #ricettedicultura
Travel👉#rdcgiringiro
🖖➡💌ricettedicultura@gmail.com
✒️Scrivo qui:

Ale Giovanile
Ancora in bilico tra giallo e arancione, ho avuto Ancora in bilico tra giallo e arancione, ho avuto l'opportunità di visitare @villa_lascaris 
.
.
Un respiro a pieni polmoni in una giornata di quasi primavera.🍃🌼🌸
Prestissimo il racconto sarà sul blog con il programma delle attività per un'estate che speriamo libera da costrizioni!
.
.
#piemontedascoprire #pianezza #villeditalia #palazzistorici #torinoedintorni
Cronaca condensata di una bella giornata. 💁🏻 Cronaca condensata di una bella giornata.
💁🏻‍♀️Ottima compagnia, ottimo cibo (e questo strepitoso carrello dei formaggi) e una ripida passeggiata fino alla cima di Saluzzo! 🧡
.
.
.
#ricettedicultura #rdcgiringiro #saluzzovecchia #saluzzo #piemonteturismo #visitpiemonte #domenicagialla #gitagastronomica
Domani arancione, ma oggi è ancora giallo! ☀️ Domani arancione, ma oggi è ancora giallo! ☀️☀️☀️
.
.
.
#rdcgiringiro #Torino #parcofluvialedelpo
Esperia time... Buon compleanno @federico_malandri Esperia time... Buon compleanno @federico_malandrino 
.
.
.
#ricettedicultura #pranzodicompleanno #lamiatorino
17 febbraio: giornata internazionale del gatto.😻
.
.
Espressione torva da aspirapolvere in funzione. 😂
.
.
.
#catlovers #giornatainternazionaledelgatto #kittensofinstagram #sofiathecat #attiminunoscatto #essenzafotografica #lapoeticadellecose #scatticolorful #lavitainunoscatto #raccogliereattimi #dovestalabellezza #raccontamilaluce
Merenda di Carnevale con i parafrittus sardi. La r Merenda di Carnevale con i parafrittus sardi. La ricetta era appuntata a mano sul quaderno di economia domestica della mia mamma...
.
.
Per mangiarne 12 a merenda impastate subito
250 g di farina 
con 6 g di lievito di birra,
125 ml di latte intero, 
25 g di burro
35 g di zucchero
1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
1 uovo
e 1 pizzico di sale.

Sì formerà un impasto appiccicoso ma lavorabile. 
Aspettate il raddoppio, poi ricavate 12 palline da 50 g circa e fate un buco in ognuna con il dito.
Quando sono di nuovo belle gonfie, friggetele in olio appena bollente ( non fumante, altrimenti non gonfiano).

.
.
La storia di queste curiose ciambelle che ricordano il pancione dei frati la trovate sul blog! 
.
.
.
#ricettedicultura #ricettadasalvare #flatlaytoday #flatlaybreakfast #ricettedicarnevale #carnevale #martedigrasso #merendagolosa
Giornate che partono lente e poi sfuggono via... 🍂🍃🍂
.
.
.
#piccolefelicità #winterishere #ilmioritmolento #winterstories #dovestalabellezza #seasonpoetry #natureforsoul #winterwonderland #vivodilentezze #viaggiaresottocasa #wintermood #lavitainunoscatto #viverelestagioni #spontaneamentecurato #myseasonalstory #wintervibes #torinodascoprire #alritmodellestagioni #torinocentro #lamiatorino
Non sono fan di San Valentino, ma sono fan dei lam Non sono fan di San Valentino, ma sono fan dei lamponi.
.
.
Ricetta da salvare ⬇️
.
Mi sono innamorata di questa torta rovesciata ai lamponi (con una parte di farina di mandorle nell'impasto) per la sua innegabile fotogenicità. 📷 L'originale è di Donna Hay. Io ho ridotto le quantità di burro e zucchero e sostituito il latticello con yogurt greco.
.
.
L'abbiamo amata e credo che sia una torta perfetta per celebrare l'amore... Tutto l'anno! ❤️
.
📝Ecco la ricetta: 
UPSIDE DOWN RASPBERRY CAKE

180 g zucchero

90 g di burro morbidissimo

2 uova

1 pizzico di sale

2 cucchiaini di buccia limone

semini di mezza bacca di vaniglia

200 g di farina

40 g di farina di mandorle 

6 g lievito per dolci

4 g bicarbonato 

160 g yogurt greco

50 g latte di mandorla

400 g di lamponi

Foderare uno stampo da 19 cm di diametro con carta forno. Versare sul fondo i lamponi lavati velocemente e tamponati con carta da cucina, spolverarli con un cucchiaio di zucchero semolato.

Accendere il forno a 180°C.

Lavorare in un mixer o con le fruste il burro con lo zucchero fino a formare una crema. Aggiungere le uova una ad una con un pizzico di sale, la buccia di limone, la vaniglia.

Aggiungere poi lo yogurt, le due farine, il lievito e il bicarbonato, mescolando fino a formare un impasto omogeneo. Se risulta troppo compatto aggiungere fino a 50 g di latte (per me di mandorla).

Deporre l’impasto sopra i lamponi, livellando in superficie. (A me ne è avanzato un po’ e ne ho fatto dei muffin.)

Infornare per 45 minuti, poi controllare la cottura e prolungarla finché uno stecchino infilzato nella torta non esce pulito.

Attendere che sia tiepida prima di ribaltarla su un piatto da portata.
.
.
#ricettedicultura #ricettadasalvare #cake #lovecake #flatlayphotography  #dovestalabellezza #onmytable #foodphotography #viverelabellezza #thehub_food #spontaneamentecurato #faidellordinariounapoesia #scatticolorful #fotointavola #thehub_flatlay #enjoythelittlethings
Fine d'inverno? La promessa di un inverno rigidiss Fine d'inverno?
La promessa di un inverno rigidissimo per il minimo solare sembrava infranta da qualche giorno di temperature molto gradevoli e miti.
.
.
E ora vedo che oggi dovrebbe nevicare e la massima prevista per domani è -3° 🥶.
.
.
Mi avvolgo in un bozzolo! 😊
.
#ilmioritmolento #alritmodellestagioni #winterstories #instasky #myseasonalstory #lavitainunoscatto #natureforsoul #raccontamilaluce #vivodilentezze #winterishere #raccogliereattimi #viverelestagioni #lapoeticadellecose #wintermood #wintervibes #winterwonderland
Le ciambelle di San Biagio 🥯 . . Hanno origine Le ciambelle di San Biagio 🥯
.
.
Hanno origine abruzzese: in questa versione soffice e lievitata si fanno a Pescara e dintorni, mentre quelle aquilane sono più simili a grandi biscotti.
.
.
La ricetta è sul blog insieme alla loro storia.
.
.
 #ilmioritmolento #autenticamenteimperfetto #faidellordinariounapoesia #smallpleasurespretaporter  #vivodilentezze #piccolefelicità #enjoythelittlethings #raccogliereattimi
L'esaltante panorama dell'ultima settimana... 🥴 L'esaltante panorama dell'ultima settimana... 🥴
.
.
.
#lavitainunoscatto #faidellordinariounapoesia #lapoeticadellecose #esercizidibellezza #raccogliereattimi #attiminunoscatto #ilmioritmolento #vivodilentezze #seminailbello #essenzafotografica #vivodiparticolari
Luce fredda. . . . #ricettedicultura #torinoèlami Luce fredda.
.
.
.
#ricettedicultura #torinoèlamiacittà #lamiatorino #torinopics #torinodascoprire  #torinodascoprire
Se avete avuto modo di assaggiare le pie di carne Se avete avuto modo di assaggiare le pie di carne inglesi - e le avete amate - allora amerete anche questa ricetta tradizionale canadese.
.
.
Ha un nome francese, tourtière, ma un guscio di croccante brisée e un ripieno di manzo e maiale, con cipolla, aglio e patate e un delizioso profumo di spezie. Trovate la ricetta ora sul blog, seguendo il link in bio.
.
.
.
#ricettedicultura #tourtière #canada #québec #ricettedalmondo #enjoythelittlethings #alritmodellestagioni #tentarnoncuoce #lovecanada #fotointavola #onmytable #autenticamenteimperfetto #italianfoodphotography #thehub_food #ilmioritmolento
Altro che blue monday! 💙 Oggi una vera carica d Altro che blue monday! 💙
Oggi una vera carica di energia con due progetti in partenza e un altro  che avanza nella sua realizzazione!
E c'era pure il sole!☀️
.
.
.
#ricettedicultura #onmytable #inspirationoftheday #raccogliereattimi #ilmioritmolento #faidellordinariounapoesia #scatticolorful #onthetableproject
Corsette mattutine... Mattutine si fa per dire! 🤣
.
.
Buona domenica arancione!
.
#ricettedicultura #pigriziaportamivia #slowrunner #torinoèlamiacittà #borgomedievale #lamiatorino #parcofluvialedelpo #lungopo
Carica altro… Segui su Instagram
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post e nel forum viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Tutti i diritti relativi a fotografie, testi e immagini presenti su questo blog (ove non espressamente indicato) sono di esclusiva proprietà dell'autrice e non è autorizzato l'utilizzo di alcuna foto o testo in siti o in spazi non espressamente autorizzati dalla sottoscritta.
  • Cookies Policy

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

  • Calendario Culinario
  • Cocina en español
  • FriendsOfGlass
  • Ispirazioni
  • Portfolio & Me
    • Privacy Policy
  • Torino&Dintorni
Powered by Alessandra Giovanile - Ricette di Cultura since 2011 Piemont - Premium Wordpress Theme
  • Home
  • in cucina
  • giri_n_giro
  • Portfolio & Me
  • Cocina en español